logo_quadratologo_quadratologo_quadratologo_quadrato
  • Home
  • Servizi
    • Assistenza Notebook Desio
    • Reinstallazione sistema operativo
    • Assistenza computer a domicilio
    • Assistenza Computer Cesano Maderno
    • Assistenza server
  • Recupero dati
    • Backup
  • News
  • Preventivi
  • Dove siamo
  • Contatti
✕

Microsoft Windows 11

  • Home
  • News
  • Sistema Operativo
  • Microsoft Windows 11
email phishing
Come riconoscere una mail di phishing
23 Aprile 2020
Gmail
Come recuperare la Password di Gmail
2 Giugno 2022
Categories
  • Sistema Operativo
Tags
microsoft windows 11

Sono molti anni che Windows 10 ci accompagna, e dobbiamo dire che come sistema operativo negli ultimi anni non era niente male, certo come tutti i sistemi operativi ha un periodo di assestamento, ma bisogna dire che Windows 10 non ha mai avuto grossissimi problemi

l nuovo sistema operativo di Microsoft: Windows 11

Windows 11 è l’ultimo sistema operativo ideato in casa microsoft. Con una grafica accattivante e moltissime funzionalità ti permetterà di lavorare in modo più rapido, organizzato e versatile.
Le novità più rilevanti coinvolgono l’interfaccia e le modalità di navigazione ma non solo.
Uno strumento nuovo, al passo con i tempi che permette di lavorare in modalità multitasking e di passare molto rapidamente da una schermata all’altra.
Ci si abituerà a nuove modalità di interazione, alle finestre suddivise, e ad un livello di personalizzazione sempre più estremo.

Windows 11 è scaricabile direttamente dal sito microsoft dove è possibile trovare anche tutte le indicazioni e le procedure da seguire in base alle esigenze e al tipo di macchina utilizzato.

Requisiti per installare windows 11

Il nuovo sistema operativo è per molti ma non per tutti, vi sono infatti dei requisiti tecnici minimi per permetterne l’installazione e il corretto funzionamento.
Di seguito le caratteristiche minime richieste:

CPU di 1 Ghz o più e con almeno 2 core
Il computer deve inoltre avere almeno 4 GB di RAM.
Lo spazio di archiviazione è uno degli elementi determinanti per il funzionamento ottimale del nuovo sistema operativo, 64 GB è quindi il minimo indispensabile.

Firmware di sistema: UEFI compatibile con Secure Boot.

Lo schermo deve avere una dimensione superiore a 9 pollici per poter visualizzare correttamente la videata.

Le numerose rivisitazioni a livello estetico fanno si che anche la scheda grafica debba avere caratteristiche specifiche (Compatibile con DirectX 12 o versione successiva con il driver WDDM 2.0.)

Per chi già utilizza Windows 10 e ha un Pc con tutte le caratteristiche sopra descritte è possibile effettuare l’upgrade.

Le novità di Windows 11

La prima novità che balza all’occhio, nel senso letterale dell’espressione, è nuova interfaccia grafica.

Il nuovo design ha coinvolto tasti, menù, finestre e anche il logo, con un aspetto più semplice ed innovativo,all’insegna del minimalismo, anche se se il loro posizionamento non è stato modificato.

Per esempio le finestre appariranno suddivise in due aree, una centrale con il piano di lavoro a cui siamo abituati anche se con icone più dettagliate e colorate e una laterale con un effetto grafico translucido (in genere sul lato sinistro) con i tab di navigazione.

La barra delle applicazioni sulla parte bassa dello schermo scomparirà. Le icone si troveranno al centro anche se manterranno un ordine simile a quello attuale ( logo , barra ricerche, widget e icone personalizzate), per chi lo desidera cisarà però l’opportunità di spostarle sul lato sinistro dello schermo.
Altra novità è rappresentata dalla presenza di un comodo per aprire una finestra dedicata a tutti i programmi installati (una sorta di launcher delle app). Intuitivo e rapido anche il promemoria dei file usati di recente.

Un nuovo menù start più snello, pulito ed intuitivo completa il quadro di ciò che apparirà all’utente sulla schermata principale.

Nella parte destra dello schermo si trova un’icona dedicata alle notizie, con un semplice click si potrà quindi raggiungere una schermata personalizzabile, in cui l’utente potrà aggiungere i widget preferiti e rimuovere quelli meno utilizzati. La scelta è ampia, borsa, sport, calendario, previsioni del tempo, riproduzioni di video, musica e molto altro.

Oltre all’aspetto grafico, grandi novità sulla gestione del multitasking ed in particolare delle finestre. Puntando il mouse sull’icona di ridimensionamento ( il quadratino posto in alto a destra accanto al tastino di chiusura finestre per intenderci) sarà possibile abilitare la suddivisione avanzata delle finestre e selezionare una delle 6 opzioni possibili.

L’utente potrà quindi lavorare con: due finestre affiancate alla stessa dimensione, due finestre affiancate con la sinistra più grande rispetto alla sinistra, tre finestre affiancate alla stessa dimensione, tre finestre affiancate con dimensioni differenti (con la schermata centrale o quella di sinistra di dimensioni maggiori), quattro finestre affiancate alla stessa dimensione.Tutte personalizzabili in base alle preferenze dell’utente.

Con Windows 11 sarà finalmente possibile creare più desktop, una funzionalità molto richiesta.

Considerando che, in tempo di Covid in molto si sono abituati a videocall, e connessioni video sempre più frequenti non poteva certo mancare l0integrazione con Teams utile anche come app di messaggistica rapida.

Microsoft, sempre attento alle tendenze e alle abitudini dei consumatori, con questa versione ha puntato molto anche alla versione tablet. Grande novità la tastiera interattiva che può essere ridotta e riposizionata su un lato dello schermo, in modo che l’utente possa digitare rapidamente anche con una sola mano.

Related posts

come disattivar ei programmi avvio
22 Luglio 2022

Come Disattivare i Programmi Automatici all’Avvio su Windows 11


Read more
creare password sicure
23 Aprile 2020

Creare una password sicura


Read more
fine-supporto-windows-7
3 Gennaio 2020

Windows 7: la fine del supporto il 14 gennaio 2020 cosa fare


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assistenza computer

Ci occupiamo del vostro PC come se fosse il nostro

Forniamo vari servizi tutti orientati all’assistenza del vostro Pc che sia notebook oppure un Pc desktop

News

  • come disattivar ei programmi avvio0
    Come Disattivare i Programmi Automatici all’Avvio su Windows 11
    22 Luglio 2022
  • formattazione pc0
    Formattare il Pc
    3 Giugno 2022
  • Gmail2
    Come recuperare la Password di Gmail
    2 Giugno 2022

Contatti

Per contattarci:

Mail: info [@] assistenzacomputer.biz

Tel: 353 – 4092036