logo_quadratologo_quadratologo_quadratologo_quadrato
  • Home
  • Servizi
    • Assistenza Notebook Desio
    • Reinstallazione sistema operativo
    • Assistenza computer a domicilio
    • Assistenza Computer Cesano Maderno
    • Assistenza server
  • Recupero dati
    • Backup
  • News
  • Preventivi
  • Dove siamo
  • Contatti
✕

Assistenza computer da remoto

  • Home
  • News
  • Sistema Operativo
  • Assistenza computer da remoto
Le versioni di windows 10
Le versioni di Windows 10
29 Dicembre 2019
assemblare un PC
Come assemblare un pc
29 Dicembre 2019
Categories
  • Sistema Operativo
Tags
assistenza computer da remoto

Assistenza computer da remoto

Per assistenza da remoto si intende la possibilità di collegare due o più dispositivi posti ad una certa distanza tra loro e di effettuare un controllo a distanza .Questo è particolarmente utile nel caso in cui avessimo difficoltà ad installare o eseguire un programma o nel caso in cui il nostro computer sia danneggiato e necessitiamo di un’assistenza di un tecnico specializzato e qualificato oltre che per il recupero di password,installazioni o aggiornamento software o driver,rimozione virus e stampare file.

Questa permette non solo ad un tuo amico di aiutarti nel caso in cui tu fossi in difficoltà ma esistono delle società che si propongono di fornire assistenza a distanza in qualsiasi parte di Italia.

Vantaggi dell’assistenza informatica da remoto

I vantaggi sono molteplici infatti spesso l’assistenza informatica è limitata dal fatto che necessita tempo sottratto ad altre attività.

Questo avviene sia nel caso in cui è l’utente stesso che deve portare il computer in un centro per effettuare la riparazione, la quale poi richiede tempo che varia a seconda del danno o comunque della necessità e della richiesta del cliente, o nella migliore delle ipotesi è il tecnico stesso che esegue il lavoro a domicilio e ciò necessita non solo la disponibilità di quest’ ultimo ma anche quella del cliente che nel momento in cui l’operatore esegue la riparazione deve trovarsi a casa con lui.

L’aumento della produttività è una delle conseguenze della riduzione dei tempi di intervento e inoltre nel momento in cui il tecnico agisce da remoto ha a sua disposizione tutto ciò che gli serve, cosa che potrebbe non verificarsi nel momento in cui la riparazione avviene a domicilio.

Un altro vantaggio dell’assistenza remota sta nella riduzione dei costi poiché la maggior parte dei programmi che permettono questo sono gratuiti o al massimo trial e i costi degli interventi di tecnici esperti possono essere spesso minori di quelli che ci sarebbero su un uscita esterna e nel momento in cui andiamo a pagare per un’assistenza remota riceveremo un minutaggio proporzionale al prezzo pagato e alcune società permettono di utilizzare l’eventuale tempo avanzato per la volta seguente.

Essendo un intervento remoto non è presente il DIRITTO DI CHIAMATA del tecnico ossia il compenso che spetta al tecnico solo per il fatto di essersi recato a domicilio.

E’ necessario che il computer sia connesso o alla stessa rete internet dell’altro computer con il quale instaura la connessione o comunque ad una connessione internet. Al cliente non è richiesto però avere una connessione veloce se non quella minima per navigare in internet.

La consulenza è possibile attraverso la condivisione tra tecnico e cliente di un ID e di una Password che saranno cambiate di volta in volta e che sono differenti quindi per ogni sessione e necessitano dell’autorizzazione di colui che ha richiesto la consulenza; tutto ciò avviene nella massima sicurezza e nel rispetto del cliente che vedrà sul proprio schermo tutto ciò che il tecnico sta eseguendo dall’altra parte d’Italia.

Quindi l’unica cosa che il cliente dovrà eseguire è l’istallazione di un software di pochi mega che avverrà sotto la guida telefonica dell’informatico.

Ovviamente esistono software dedicati sia per coloro che possiedono un dispositivo di casa Apple sia coloro che posiedono un PC Windows o dispostivi con sistema operativo Android o Linux .

Il computer dal quale partono i comandi da eseguire viene detto CLIENT mentre quello in cui si trova il software che rende possibile la connessione remota prende il nome di SERVER.

Sul client verrà installato il software mentre sul server andrà installato il demone che permette di ricevere i comandi dal client.

Contattare l’assistenza è semplice e immediato, può avvenire o per telefono o via email o compilando un modulo facendo esplicita richiesta di un’assistenza remota.

Strumenti per l’assistenza da remoto

Esistono numerosi strumenti che permettono la gestione remota di computer.

Splashtop permette di collegare fino a 5 computer ed è in parte gratuito anche se alcune opzioni aggiuntive necessitano di acquistare la licenza.

Stesso funzionamento ha un altro strumento ossia LogmeIn che però permette di collegare al computer anche dispositivi quali tablet o telefoni, mentre Supremo oltre alle tipiche funzioni di un controllo remoto permette anche di trasferire file.

Ottimo è anche Livecare Support che rende possibile un servizio di assistenza call center. Il migliore però è senza dubbio TeamViewer.

E’ necessario innanzitutto avere TeamViewer su entrambi i computer e verrà generata automaticamente la password che deve essere condivisa con il SERVER per permettere il collegamento. Può essere facilmente installato su dispositivi Mac Windows, Linux oltre che su dispositivi mobili quali smartphone e tablet.

Funziona sulle versioni più recenti ma sono presenti anche versioni precedenti per funzionari su vecchi sistemi Windows e Mac.

Propone sia una versione di prova gratuita che alcune versioni a pagamento per attività di tipo aziendali.

Una volta scaricato il file in formato .exe l’installazione è rapida e intuitiva.

Una volta che sarà terminata l’installazione ci verranno mostrati ID e PASSWORD ,composta da circa 4 numeri, che cambiano ogni volta che il software viene avviato.

Impostando l’ACCESSO AUTOMATICO i dati per la condivisione non vengono modificati di volta in volta e la connessione può avvenire anche senza che qualcuno si trovi fisicamente davanti al PC.

L’applicazione è protetta da crittografia per rendere sicura la condivisione. TeamViewer 14 è ad oggi l’ultima versione disponibile e la più recente.

Related posts

microsoft windows 11
19 Maggio 2022

Microsoft Windows 11


Read more
creare password sicure
23 Aprile 2020

Creare una password sicura


Read more
fine-supporto-windows-7
3 Gennaio 2020

Windows 7: la fine del supporto il 14 gennaio 2020 cosa fare


Read more

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Assistenza computer

Ci occupiamo del vostro PC come se fosse il nostro

Forniamo vari servizi tutti orientati all’assistenza del vostro Pc che sia notebook oppure un Pc desktop

News

  • formattazione pc0
    Formattare il Pc
    3 Giugno 2022
  • Gmail2
    Come recuperare la Password di Gmail
    2 Giugno 2022
  • microsoft windows 110
    Microsoft Windows 11
    19 Maggio 2022

Contatti

Per contattarci:

Mail: info [@] assistenzacomputer.biz

Tel: 353 – 4092036