Installare una rete wifi a casa
29 Dicembre 2019Assistenza computer da remoto
29 Dicembre 2019Qualche anno fa Windows si è aggiornato alla versione Windows 10, ha migliorato molte funzionalità rispetto alle versioni precedenti, e dopo un pò di tempo con gli aggiornamenti è diventato un sistema operativo davvero stabile. Ogni volta che la Microsoft tira fuori un sistema operativo, lo fa, in più versioni
Vediamo le varie versioni di Windows 10 e tutto quello che c’è da sapere!
Windows si aggiorna a Windows 10
L’aggiornamento del sistema operativo più famoso al mondo è in circolazione già da un bel po’ di tempo, ma forse non tutti sanno che le versioni immesse sul mercato sono molto differenti tra loro. Windows propone un pacchetto con le seguenti versioni:
Windows 10 Home
Windows 10 Pro
Windows 10 Enterprise
Ma quali sono le differenze di caratteristiche tra le varie versioni di Windows? Come scegliere l’uno o l’altro?
Partiamo dall’installazione. Innanzitutto va ricordato agli operatori che se si opta per un aggiornamento del sistema online la scelta che residua è scarsa, nel senso che, sarà lo stesso Windows a scegliere per voi sulla base del pacchetto di cui disponevate precedentemente.
Se avevate una versione home l’aggiornamento installerà la versione home, se avevate la versione pro verrete aggiornati al livello pro, e così via.
L’unica eccezione riguarderà i possessori di windows 7 ultimate perché non esistendo una versione ultimate di Windows 10 l’aggiornamento installerà la versione pro automaticamente.
Non ci saranno differenze per quanto riguarda il supporto del processore. Chi possedeva un sistema a 32 bit non potrà fare uno scatto automatico ai 64 bit neppure qualora il processore stesso fosse compatibile.
Le caratteristiche di Windows 10 Home
La versione Home come ricorda lo stesso nome è una nuova versione di Windows che ben si adatta alle esigenze di chi usa il computer a casa e non ha bisogno di funzioni particolarmente sviluppate, non a caso è la versione più economica.
Comprende le funzioni di Continuum e Cortana e quelle di supporto per i comandi touch nonché ovviamente il browser Edge di Microsoft.
Per quel che concerne gli strumenti di amministrazione questi sono tutti al minimo ed è esclusa la possibilità di collegamenti in remoto attraverso strumenti collegabili.
Inoltre, è opportuno ricordare, che con la versione di Windows 10 Home non potrete scegliere quali aggiornamenti installare, ma il sistema vi obbliga all’installazione di ogni componente aggiuntiva rilasciata.
Dal punto di vista della sicurezza si tratta del sistema che meno tutela i dati, anche se supporta il device di Hello Companion o Windows Hello per quel che riguarda il procedimento di autenticazione. Tuttavia non si tratta di problemi irrisolvibili in quanto sarà sufficiente installare i programmi che si desidera avere, ad esempio quelli di criptaggio.
Windows 10 home può essere la scelta giusta anche per professionisti che lavorano in uffici con due o tre postazioni o che svolgono lavoro autonomo. E’ invece sconsigliato il suo impiego in aziende di dimensioni maggiori.
Le caratteristiche di Windows 10 Pro
La prima grande differenza tra la versione Home e Windows 10 Pro è che quest’ultima ben si plasma sulle esigenze delle attività lavorative professionali, soddisfando le richieste di uffici di medie dimensioni e di singoli utenti.
La versione Pro gode di tutte le caratteristiche della versione Home, con l’aggiunta di un sistema di gestione amministrativa rivisitato e pensato proprio a scopo lavorativo.
Non a caso Win 10 Pro può contare sul supporto per la Group Policy ed è inoltre concesso l’accesso allo Windows Store per il Business.Sono presenti poi programmi per la condivisione tra PC.
Il Windwos update for Business è il punto di forza della versione Pro di Windows in quanto permette di scegliere e selezionare gli aggiornamenti che non si vogliono installare al momento rendendo possibile la loro posticipazione. Questo permette anche e soprattutto di mantenere una certa stabilità del vostro computer.
Altra punta all’occhiello di questa versione è senza dubbio la possibilità di utilizzare il desktop remoto, aspetto che permette comodamente di lavorare da casa o da qualunque altro posto sul computer dell’ufficio, ad esempio.
A livello di sicurezza la versione Pro rimpiazza tutte le mancanze della versione Home avendo già in dotazione pacchetti, supporti e funzioni avanzate di protezione dei dati (ad es. BitLocker) ai quali si sommano i supporti per l’utilizzo dei domini.
Le caratteristiche principali di Windows 10 Enterprise
Alle aziende con struttura più complessa, o semplicemente a quelle con un maggior budget da spendere è rivolta la versione Enterprise di Windows 10, senza dubbio la formula più potente e completa.
Questa versione pensata soprattutto per imprese di un certo calibro (pensiamo ad aziende medio/grandi) si preoccupa anche dell’esborso economico che il cliente deve sostenere. Infatti solitamente le imprese medio grandi devono acquistare una media di circa 250 licenze. In tal caso è prevista una sorta di formula sconto che permette al cliente di risparmiare sui costi di confezionamento, imballaggio, trasporto ecc perché viene comprata una unica licenza d’uso che sarà poi valida per tante postazioni quante indicate al momento dell’acquisto. Per le aziende che acquistano un numero maggiore di licenze è inoltre prevista la possibilità di distribuire il pagamento in comode rate con la possibilità di abbattere i costi in misura compresa tra il 15 ed il 45 per cento.
Inoltre vengono semplificate le modalità di gestione attraverso l’utilizzo di un sistema tutto basato sulla tecnologia cloud. Inoltre grazie alla gestione coordinata è possibile realizzare transazioni dei lavori in Microsoft Intune.
Si possono gestire i dispositivi mobile di Windows ed è presente Windows pilota-automatico (AutoPilot). Si tratta di un insieme di tecnologie che sono usate per installare e configurare i nuovi dispositivi, oppure per reimpostare e riutilizzare dispositivi già presenti in azienda. Questo fa si che si possano eseguire le operazioni in maniera nettamente più veloce rispetto al passato e con uno sforzo ed un impegno di tempo minimi.